Recensioni

Presente quando ascolti un disco di una band che conosci poco e dici “WOW”?! Ecco, questa è l’esclamazione fatta da me medesimo dopo aver ascoltato il nuovo lavoro degli ULTIMA, [Continua]

Arrivano da Torino i Grave T, band attiva dal 2014 che ci propone questo “Silent Water”, edito per Seahorse Recordings, concept album basato sul binomio della morte e della risoluzione [Continua]

In pochi avrebbero pronosticato una carriera da pesi massimi della scena heavy/alternative mondiale all’indomani dell’uscita del debut album “The Way of the Fist” nel lontano 2007, disco dalle forte tinte [Continua]

É difficile inquadrare il nuovo disco dei KoRn senza menzionare la tragica morte dell’ex moglie di J.Davis che inevitabilmente ha influenzato le atmosfere e i testi di “The Nothing”. Come [Continua]

A dieci anni esatti dalla pubblicazione di “Music for Cougars” (titolo che la dice lunga sull’attitudine dei nostri…) tornano a sorpresa gli Sugar Ray con un nuovo episodio del loro [Continua]

E’ un ibrido metal/hard rock quello proposto dai Wash Of Sounds che non desta particolari sussulti ma che si fa ascoltare piuttosto bene: questo l’estremo riassunto di quanto proposto dal [Continua]

Da qualche anno il nome Harley Flanagan è tornato prepotentemente alla ribalta grazie ad una intensa attività live, alcune prove soliste particolarmente convincenti, la pubblicazione di una autobiografia onesta e [Continua]

Continua la serie di live “storici” tratti dagli archivi del Dynamo Festival, kermesse che a cavallo degli anni ’90 e 2000 ha portato ad Eindhoven tutto il meglio del mondo [Continua]

Da anni i Dinosaur Pile-Up vengono indicati come le next big thing della scena britannica grazie ad un approccio personale alle sonorità anni ’90: come “Celebrity Mansion” non sappiamo se [Continua]

E’ difficile aspettarsi da “Atonement” i picchi di creatività dei capolavori “Alive or Just Breathing” e “The End of Heartache” ma questo ritorno della band di Jesse Leach non delude [Continua]

Mai come questa volta vicini all’implosione gli Slipknot tornano con un nuovo capitolo discografico e lo fanno con rabbia, sofferenza e con un album che possiamo definire come il più [Continua]

I Northlane sono di casa qui su SMM e da sempre apprezziamo il loro operato a cavallo tra alternative e progressive metal. Con “Alien” le carte in tavola vengono sparigliate, [Continua]

Ne hanno fatto di strada i Brutus che dopo aver raccolto recensioni super positive con il precedente lavoro intitolato “Burst” hanno girato l’Europa in lungo e in largo in compagnia [Continua]

Da Alessandria con ferocia, goliardia ma soprattutto una sana dose di death metal troviamo i Big Jazz Duo che, a dispetto del nome, non sono ne un duo e non [Continua]

“Rewind, Replay, Rebound” arriva alle nostre orecchie in questa calda estate e i Volbeat ci regalano l’ennesimo ottimo episodio del loro personalissimo approccio alla materia hard rock(abilly). I danesi ormai [Continua]

Ci sono voluti undici album per vedere finalmente gli Skillet protagonisti anche dalle nostre parti: sì perché la band dei coniugi Cooper nonostante il grosso seguito in patria (grazie anche [Continua]

Miltiadis Kyvernitis è un polistrumentista di origine greca/cipriota che, una volta rilocato a Dubai, ha messo in piedi questo progetto davvero interessante denominato Private Government. “Come and Take”, traduzione inglese [Continua]

A pensare male potremmo considerare che l’annuncio del recente split con il chitarrista John Campbell e il bassista Cory Wilson avvenuto prima della pubblicazione di “Balance” potesse confermare la rinnovata [Continua]

“Parlatene bene, parlatene male, purché ne parliate”. Un concetto che sta molto a cuore per i Sharks In Your Mouth, band capace di evolversi uscita dopo uscita nonostante i classici [Continua]

Con un titolo come “Weekender Offender” non possiamo che aspettarci un sound beffardo e ricco di groove e i Dots, quartetto proveniente dal “triangolo delle bermuda padano” rispetta tutte le [Continua]

La spada di Damocle dell’endorsement di Mister Lars Ulrich in favore dei Bokassa, descritti come la sua nuova band del cuore tanto da portarli in tour nelle recenti date europee, [Continua]

Un esordio tutt’altro che banale quello presentatoci dagli A Part Of Us, una giovane band che mostra però di essere tutt’altro che inesperta in termini di punk-hardcore melodico. “Different Stories [Continua]

Dici Long Beach e hardcore e capisci subito che gli Spider devono attirare la nostra attenzione e lo fanno con un EP di due pezzi inediti e una cover dei [Continua]

Pur avendo pubblicato sempre album più che validi gli inglesi Polar non hanno mai spiccato davvero il volo: troppo “folta” la concorrenza in campo metalcore/postcore melodico e difficile fare breccia [Continua]

Dischi come questo “Everything Is One” andrebbero farti ascoltare a chi vuole approcciarsi a un percorso artistico musicale. Perché al suo interno trovano spazio tutte quelle peculiarità che ogni artista [Continua]

Dopo il ciclone australiano nella scena alternative, ora sembra toccare all’Asia mostrare i muscoli con quanto di buono e innovativo ha da offrire. Non è certo una novità che band [Continua]

La svolta pop dei One Ok Rock era pronosticabile già dal precedente lavoro intitolato “Ambitions” (2017) ma è con questo “Eye of The Storm” che la band capitanata dal singer [Continua]

Possiede un indubbio fascino la nuova fatica dei Motionless in White denominato “Disguise”, soprattutto se siete cresciuti con le sonorità anni 90/00 a cavallo tra numetal e metalcore. La band [Continua]